Il dilemma

Quando sono in treno che c’è sempre chi mi chiede se questo treno ferma ad Acerra. Che quando che io dico di sì che loro hanno come un dubbio, non so, non mi credono e che allora domandano a quello che sta seduto poco distante da me e che quello dice di sì proprio come me che ferma ad Acerra il treno e che loro poi dicono grazie, a lui o a lei, e non grazie anche a me. O anche scusa, per non essersi fidati palesemente. A me questa cosa adesso voglio rendere il viaggio problematico. Come segue. Sono anni che sono il primo a dire di sì questo treno ferma ad Acerra al passeggero che chiede informazioni ma però è sempre il secondo viaggiatore che si prende il merito dell’informazione corretta. Allora ho deciso che dico che quel treno non ferma ad Acerra così quando me lo chiedono dico di no e poi c’è sempre l’altro che invece, sentendosi nel diritto dell’informazione corretta, dice di sì che il treno ferma ad Acerra ma però lo dice di sua volontà, nessuno glielo ha chiesto di dire, ecco la differenza con me. E io potrei dire a quel punto a me non mi risulta. Più volte. Ecco che il passeggero, che vorrebbe essere un viaggiatore, e che voleva la semplice informazione, è ora nel dilemma. Io dico di no. L’altro dice di sì, senza però essere stato invitato a dire una propria opinione sul fatto. Questo è un aspetto da non sottovalutare. A chi crederà il passeggero fermo nel dilemma oltre a essere fermo nel treno, che è pure ancora fermo? Ci sono due soluzioni e una sola è corretta.

Massimo Gerardo Carrese

Advertisement

1 thought on “Il dilemma”

  1. Signore, mi scriva la prego quando prende il prossimo treno per Acerra che tenterò di esserci per confermare che no non va ad Acerra, di modo da far scendere in tutta fretta quello che voleva essere un semplice passeggero ed era invece uno sgorbutico, ingrato, cialtrone. Che se poi resta su, potremmo forse convincerlo che può ravvedersi e scendere a Casalnuovo, dove c’è un bus che porta ad Acerra o altra soluzione alternativa. Che se ancora non ci crede saremo battuti e meglio sarà fermarci noi a Casalnuovo. Potrò almeno offrirle un caffè aspettando il treno che ci riporterà indietro o avanti, secondo che dobbiamo andare davvero in avanti o che abbiamo fatto tutto questo solo per fuorviare il viaggiatore. O per il caffè.

    Liked by 1 person

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s